x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Alta Pusteria Run

Alta Pusteria Run Quando:
2022

L'Alta Pusteria Run è una popolare corsa podistica transfrontaliera che ogni anno si svolge lungo un percorso che parte dall'Alta Pusteria per poi sconfinare nel Tirolo orientale. Gli abitanti di ambedue le parti della Pusteria organizzano da anni insieme questo evento.

All'Alta Pusteria Run hanno già preso parte atleti di eccellenza internazionale come il marocchino Said Boudalia e i due campioni austriaci Markus Hohenwarter e Christian Pflügl, ma ovviamente anche i più forti podisti altoatesini tra cui Hannes Rungger ed Edmund Lahner, per citarne solo i più conosciuti degli ultimi anni.

In origine l'Alta Pusteria Run prendeva il via alternativamente da San Candido e da Sillian, ma a partire dall'edizione 2009 si è deciso di farla partire sempre da San Candido, a 1.188 m slm, con arrivo a Sillian, nel Tirolo orientale, a 1.099 m slm. Dal 2010 si è aggiunta anche la Loacker Kids Run, corsa riservata a bambini e ragazzi fino ai 15 anni, che prevede un giro ad anello nella zona pedonale di San Candido.

L'Alta Pusteria Run, vero e proprio highlight dell'estate attiva all'insegna dello sport, è stata ideata da Karl-Fritz Schmidhofer di San Candido e Herbert Schett di Sillian. Gli atleti possono scegliere tra la Classic Run, lunga 12,1 km, e la Mezza Maratona sulla distanza di 21,1 km. È tradizione che tutti i partecipanti ricevano una medaglia e una foto ricordo. Per sportivi e spettatori viene preparato anche un allettante programma di contorno per la serata di venerdì e la mattina di sabato sia a Sillian che a San Candido.

Dati del percorso Classic Run:
Distanza: 12,1 km
Altitudine massima: 1172 m
Altitudine minima: 1073
Dislivello: 98 m
Pendenza massima in salita: 9%
Pendenza massima in discesa: 6%
L'intero percorso si snoda sulla pista ciclabile asfaltata che collega San Candido a Sillian.

Dati del percorso Mezza Maratona:
Distanza: 21,1 km
Altitudine massima: 1172 m
Altitudine minima: 1073 m
Dislivello: 98 m
Pendenza massima in salita: 9%
Pendenza massima in discesa: 6%
Il percorso segue la pista ciclabile San Candido - Tassenbach - Sillian, che per la maggior parte è asfaltata, ma presenta anche brevi tratti su manto ghiaioso.

Altri suggerimenti che possono interessarvi:

Highlight estivi dell'Alta Pusteria
Highlight estiviTanti eventi vari e divertenti durante l'estate ...
di più
Vacanza estiva attiva
Vacanza estiva attivaBando alla noia assicurato in Alta Pusteria ...
di più
San Candido
San CandidoPartenza da San Candido a 1.188 m slm ...
di più