L'inverno attivo dell'Alta Pusteria è tutto all'insegna dello sport sugli sci. L'Alta Pusteria offre una pista da sci dopo l'altra, ma anche baite e rifugi che vi invitano a una sosta rilassante. L'Alta Pusteria offre paesaggi innevati e quasi incontaminati che aspettano solo di essere scoperti dagli amanti dello sci alpinismo.
Mentre centinaia di sciatori sfrecciano a valle sulle piste da discesa, lo sci alpinismo offre pace e silenzio. Approfittate di quest'occasione e venite sugli sci alla scoperta dei paesaggi naturali dell'Alta Pusteria.
Alcuni consigli per gite:
Partenza con gli sci da Dobbiaco e poi in alto sulla dorsale quasi del tutto spoglia che porta alla cima di Monte Calvo, non lontano dal Corno di Fana. Dalla cima di Monte Calvo, Dobbiaco appare sotto un'altra prospettiva.
In Val di Braies c'è uno scenario montano unico che aspetta solo di essere scoperto dagli sciatori. Passando per la malga Cavallo e il Giovo Piccolo si arriva al Giovo Grande, meta di questa gita sugli sci.
I migliori alloggi per la vacanza invernale alternativa
Tutti gli alloggi per sport invernali
Da Prato Piazza salirete fino a una delle vette più note delle Dolomiti di Braies armati di sci e pelli di foca. Sul Picco di Vallandro vedrete i vostri sforzi ricompensati dall'affascinante panorama montano.
Le categorie da 1 a 5 mostrano il rischio e la probabilità di una valanga spontanea. Inoltre fornisce informazioni sulle condizioni della neve.
Il "stop or go" è una strategia per evitare incidenti di valanga su terreni aperti. Nella valutazione del pericolo valanghe sono di aiuto 2 checks che spiegano se è più sicuro proseguire oppure fermarsi e tornare indietro.