x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Scala europea del pericolo di valanghe

Menu

   

Rischio di slavine secondo la Scala europea

Rischio di slavine secondo la Scala europea del pericolo di valangheUn inverno ricco di neve è certamente molto apprezzato dagli sci alpinisti, che amano la quiete della natura lontano dalle piste. Eppure, soprattutto la neve fresca e le condizioni atmosferiche sfavorevoli racchiudono numerose fonti di pericolo, che possono condurre al distaccamento di una slavina.

Per valutare al meglio questi rischi, dal 1993 è in vigore una Scala Europea del pericolo di valanghe, creata in modo unitario. Essa descrive chiaramente e in 5 gradi, quali pericoli racchiude un'escursione sugli sci in particolari condizioni. La suddivisione è la seguente:

1 (debole)

Distacco di valanghe: è possibile solo con un forte sovraccarico e in pochissimi punti sui pendii estremamente ripidi.
Valanghe spontanee: non sono da aspettarsi.
Manto nevoso: generalmente molto consolidato.
Condizioni: sicure per le escursioni sugli sci.

2 (moderato)

Distacco di valanghe: è possibile con un forte sovraccarico, soprattutto sui pendii ripidi indicati.
Valanghe spontanee: non sono da aspettarsi grosse valanghe.
Manto nevoso: generalmente ben consolidato, ad eccezione di alcuni pendii.
Condizioni: scegliendo un percorso tranquillo (lontano dai pendii ripidi indicati e dalle zone molto esposte), le condizioni per le escursioni sono favorevoli.

3 (marcato)

Distacco di valanghe: è possibile con un debole sovraccarico, soprattutto sui pendii ripidi indicati.
Valanghe spontanee: probabili valanghe di medie, e sporadicamente, di grandi dimensioni.
Manto nevoso: moderatamente o debolmente consolidato su molti pendii ripidi.
Condizioni: evitare i pendii ripidi indicati e i punti esposti. È necessaria una notevole esperienza nella valutazione del pericolo di valanghe.

4 (forte)

Distacco di valanghe: è possibile già con un debole sovraccarico, soprattutto sui pendii ripidi indicati.
Valanghe spontanee: probabili numerose slavine di medie, e talvolta, anche grandi dimensioni.
Manto nevoso: debolmente consolidato su molti pendii ripidi.
Condizioni: limitazione dei sentieri percorribili nei terreni moderatamente scoscesi e osservazione costante della superficie di scorrimento. È necessaria una grande esperienza nella valutazione del pericolo di valanghe.

5 (molto forte)

Distacco di valanghe: è possibile anche senza alcun sovraccarico.
Valanghe spontanee: probabili numerose valanghe di grandi dimensioni, anche sui terreni moderatamente ripidi.
Manto nevoso: debolmente consolidato e instabile.
Condizioni: cattive condizioni, si raccomanda di evitare le escursioni.

Oltre ad informare sul pericolo di valanghe, il bollettino nivometeorologico fornisce dati sull'altitudine, il grado di esposizione e la conformazione del terreno. I concetti impiegati sono stati formulati in modo unitario:

  • Moderatamente ripido: fino a 30° di pendenza
  • Pendio molto ripido: oltre i 30° di pendenza
  • Terreno estremamente ripido: zone particolarmente sfavorevoli per la loro pendenza (oltre 40°), per la conformazione del terreno, la prossimità al crinale e la ruvidezza della superficie
  • Debole sovraccarico: ad esempio un singolo sciatore o snowboarder (non in caduta), escursionisti con le racchette da neve, i gruppi che rispettano le distanze di sicurezza ( > 10m)
  • Forte sovraccarico: ad esempio i gruppi di sciatori che non rispettano le distanze di sicurezza, i mezzi battipista, le esplosioni per provocare le valanghe, singoli escursionisti a piedi / alpinisti

Esiste inoltre il cosiddetto sistema “stop or go”, utile nella valutazione del pericolo di valanghe una volta in loco.

Altri suggerimenti che possono interessarvi:

Discese in slittino in sicurezza
Discese in slittino in sicurezzaCon questi suggerimenti unite divertimento e sicurezza ...
di più
Vacanze attive in inverno
Vacanze attive in invernoQualsiasi tipo di sport preferiate, il divertimento è garantito ...
di più
Alloggi
AlloggiIdeali per le vacanze all'insegna degli sport invernali ...
di più