x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

"Heugabel" - la tradizione contadina a San Candido

"Heugabel" - la tradizione contadina a San Candido in Alta Pusteria Quando:
09.09. - 10.09.2023

San Candido, uno dei più antichi comuni mercantili dell'Alto Adige, accoglie l'autunno festeggiando i tanti doni della natura. Il progetto innovativo "Heugabel", che significa "forcone da fieno", prevede un mercato contadino e approfondimenti sulla vita dei contadini.

Durante i cosiddetti "Heugabeltage" si succedono una serie di eventi che prevedono l'allestimento di un mercato contadino e una settimana ricca di attività. Il programma comprende delle gite ai masi, durante le quali turisti e persone del posto possono entrare in contatto con la vita contadina di una volta, oltre ai corsi di cucina, alla possibilità di imparare a fare il pane, di visitare un vecchio mulino e un caseificio. La parola HEU (fieno) rappresenta tutti i prodotti rurali e si riferisce quindi al mercato contadino, mentre GABEL (forchetta) rappresenta le specialità culinarie che venivano preparate a San Candido dopo la raccolta.

In occasione della festa "Heugabel", in Piazza del Magistrato a San Candido si tiene anche un mercato contadino. I contadini locali espongono e vendono i loro prodotti. Le contadine del paese inoltre si dilettano ai fornelli per offrire ai visitatori diverse specialità tipiche fatte in casa come "Niggilan" e "Tirtlan".

Il mercato è poi arricchito da un gruppo di artigiani che presenteranno le loro antiche arti al pubblico. Ad esempio è possibile ammirare all'opera un maniscalco, un tessitore e una donna che lavora al tombolo. Per garantire una gamma di prodotti che soddisfi tutte le richieste, tutti gli anni vengono presentati prodotti naturali provenienti non solo dall'Alto Adige, ma anche dal Tirolo Orientale. Ad allietare il tutto, l'accompagnamento musicale di diversi gruppi folcloristici che presenteranno la "vera" musica tradizionale.

E cosa c'è di più particolare e unico del "Concorso di spaventapasseri" che si svolge durante le giornate dell'Heugabel? In quest'occasione i giardini, le abitazioni e i balconi sono popolati da numerosi spaventapasseri, che vi osservano allegri, oppure vi fissano arrabbiati, o vi invitano a guardarli attentamente. Naturalmente questi spaventapasseri non vogliono scacciare sul serio gli uccelli, quanto piuttosto mirano a vincere il celebre concorso.

Contatto:

Associazione Turistica San Candido
Piazza del Magistrato 1
I-39038 San Candido
Tel. +39 0474 913149
www.tre-cime.info

Altri suggerimenti che possono interessarvi:

Vacanze al maso in Alta Pusteria
Vacanze al masoSarete ospiti in un maso dell'Alta Pusteria ...
di più
Tirtlan - Spezialität aus dem Hochpustertal
TirtlanProvate i Tirtlan, ne rimarrete estasiati ...
di più
Bagno di fieno in Alta Pusteria
Il tradizionale bagno di fienoUn dolce e rinvigorente riposo per gli ultimi giorni di vacanza ...
di più