Quando:
03.02. - 04.02.2024
Poco dopo lo svolgimento della Pustertaler Ski-Marathon in gennaio, il primo fine settimana di febbraio vi attende un altro evento dedicato allo sci di fondo nelle Dolomiti: la Gran Fondo Dobbiaco-Cortina, che si disputa fin dal 1977 e che include due gare nella stessa competizione.
Si può decidere se partecipare alla Gran Fondo Dobbiaco Cortina in stile libero, su un percorso di 30 km, o in stile classico con una gara di 42 km. La gara in stile libero, secondo la tradizione inizia il sabato da Cortina d'Ampezzo, per raggiungere il traguardo nella Nordic Arena di Dobbiaco in Alta Pusteria. Il secondo giorno del fine settimana dedicato alla competizione, il programma prevede la gara in stile classico, lunga 42 km, con partenza a Dobbiaco e arrivo nel pieno centro di Cortina.
Punto d'incontro di atleti professionisti e amatoriali
Per molti fondisti, la Gran Fondo Dobbiaco Cortina, in tedesco Volkslanglauf Toblach-Cortina, è un evento assolutamente da non perdere durante il lungo inverno dell'Alta Pusteria. Provvisti di buone condizioni fisiche e lo spirito combattivo necessario, possono parteciparvi tutti gli appassionati dello sci di fondo, e misurarsi quindi con le stelle dello scenario dello sci di fondo internazionale.
La gara di fondo, alla quale prendono parte gli amanti di questa disciplina italiani e stranieri, è stata disputata oltre 30 volte e ormai da lungo tempo è una delle manifestazioni invernali tradizionali dell'Alta Pusteria. La prima gara si svolse nel 1977, e da allora più di 20.000 atleti hanno affrontato il percorso nelle giornate della competizione.
A proposito: sullo stesso tracciato della Gran Fondo Dobbiaco-Cortina, che segue il percorso dell'ex linea ferroviaria tra Dobbiaco e Cortina d'Ampezzo ormai smantellata, in estate viene disputata anche la Dobbiaco-Cortina Run. E lo scenario stupendo lungo il percorso è garantito in ogni stagione dell'anno!
Altri suggerimenti che possono interessarvi: