Se dovesse mancare il sole in qualche giorno della vostra vacanza in Alta Pusteria e la pioggia, la neve o magari la grandine dovessero rovinarvi l'atmosfera, qui sotto abbiamo raccolto per voi alcuni consigli su cosa fare per non farsi guastare troppo la giornata e l'umore e vedere l'Alta Pusteria da una prospettiva inedita. Qui sotto trovate un mix di siti da visitare, luoghi pensati per i più piccoli e attività indoor, che fanno divertire tutta la famiglia anche quando non c'è il sole.
I nostri consigli in caso di pioggia o neve:
Anche quando il tempo è brutto, questo parco acquatico a San Candido attira i bambini più piccoli con una piscina bella calda e uno scivolo pieno di curve per i più grandi.
Questo edificio sacro è spesso definito il “Duomo di San Candido” e custodisce all'interno interessanti testimonianze storico-artistiche.
Un museo dove tutte le esposizioni ruotano intorno alle Dolomiti, che dal 2009 sono parte del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO. Sono esposti anche fossili di epoche preistoriche.
Questo centro visite è un museo da vivere e da toccare, dove i bambini possono entrare in contatto con la natura giocando e conoscerne tanti aspetti nuovi e interessanti.
Quando il meteo non permette agli sportivi di arrampicarsi nella natura all'aperto, l'alternativa giusta è la palestra di arrampicata della Nordic Arena di Dobbiaco.
Più di 160 opere del pittore Rudolf Stolz si possono ammirare nel Museo Rudolf Stolz a Sesto in Alta Pusteria. Un must per gli amanti della cultura.