Tra le tante meravigliose escursioni, che l'Alta Pusteria ha da offrire in estate agli amanti della montagna, il giro dalla Val Fiscalina a Sesto, fino al Rifugio Locatelli, e ritorno, è uno dei tour più classici e più belli.
Questo percorso circolare inizia in Val Fiscalina a Sesto, che si può raggiungere con l'auto privata (attenzione parcheggio a pagamento) o anche comodamente con il bus di linea.
Dal parcheggio, il sentiero segnato con il N.103 porta nella valle, con un percorso piacevole e pianeggiante, fino a raggiungere il Rifugio Fondovalle a 1.548 m. A destra il sentiero N.102/103 sale leggermente fino ad un bivio, dove si gira a sinistra e poi si imbocca il sentiero N.103. Il percorso è piuttosto ripido, ma ben sviluppato e conduce fino al Rifugio Comici, in tedesco Zsigmondyhütte, che si trova a 2.224 m. Qui è meravigliosa la vista sulla Cima Undici e la Cima Dodici.
I migliori hotel per le vacanze escursionistiche
Tutti gli hotel per escursionisti
Dal Rifugio Comici, l'Alta Via N.101 prosegue attraverso il Passo Fiscalino, al Rifugio Pian di Cengia e al Pian di Cengia. Il Rifugio Pian di Cengia è situato già a 2.522 m. Qui, nelle Dolomiti di Sesto, durante la Prima Guerra Mondiale si sviluppava il fronte dolomitico: non c'è da meravigliarsi dunque, che lungo il sentiero si trovino ancora testimonianze di quel tempo.



Dal rifugio, verso nord il sentiero conduce attraverso i detriti con una discesa un po' ripida, per poi diventare una bella e pianeggiante escursione con una vista mozzafiato sulla Punta Tre Scarperi fino al Rifugio Locatelli alle Tre Cime a 2.405 m. Unica e di incomparabile bellezza è da qui la vista delle famose Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti, Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO.
La discesa conduce attraverso il sentiero N.102 verso nord-est sopra la malga Bodenalm con i due laghi più in alto, e poi attraverso la bella Val Sassovecchio, che è dominata dalla Cima Una, fino al Rifugio Fondovalle in Val Fiscalina, proseguendo quindi fino al parcheggio.
Il momento migliore per pianificare questa escursione, è quando la vostra vacanza escursionistica si svolge nel periodo compreso tra fine giugno e fine settembre.
Dati tecnici:
Partenza: Val Fiscalina / Sesto
Dislivello: 1260 m
Lunghezza: 14 km
Tempo di percorrenza: 7 h 45 min
Altri suggerimenti che possono interessarvi: