Tanta varietà, fantastiche piste e un panorama unico delle Dolomiti - questo e molto altro promette il tour sciistico nelle Dolomiti di Sesto "Giro delle Cime", che nel frattempo, come il famosissimo Sellaronda, è diventato uno dei tour sciistici classici.
Il tour di un giorno attraversa ben cinque aree sciistiche, precisamente il Monte Elmo, la Croda Rossa, il Passo Monte Croce, la Ski Area Val Comelico e il Monte Baranci. Bisogna superare 30 chilometri di piste e circa 10.000 metri di dislivello - e tutto ciò con un unico skipass, lo Skipass 3 Cime Dolomiti, oppure naturalmente anche con lo Skipass Dolomiti Superski.
Itinerario del tour:
Il punto di partenza si trova presso la stazione a valle della funivia di Versciaco. Da lì, con la cabinovia a 6 posti si sale alla stazione a monte e si prosegue subito con la seggiovia a 3 posti fino a quota 2.200 metri, il punto più alto della montagna sciistica di Monte Elmo. Ora segue la prima lunga discesa che porta fino a Sesto e da lì nel comprensorio sciistico Croda Rossa.
Chi vuole può visitare le renne e i giganti pupazzi di neve presso la Croda Rossa in questo splendido angolo del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO, prima di arrivare, passando davanti alla malga Schellab attraverso la pista dell'UNESCO, all'area sciistica Passo Monte Croce, il famoso luogo d'allenamento della leggenda sciistica Marc Giradelli.
Con gli sci si attraversa il confine della provincia verso l'adiacente Regione del Veneto, si prosegue per la Val Grande, dove è pronta la navetta per Padola nella Ski Area Val Comelico. Qui vi aspettano fantastiche discese di diversi livelli di difficoltà, come per esempio la pista "Campo", lunga 4,7 chilometri. La Ski Area Val Comelico offre circa 9 chilometri di piste, in parte molto selettive, che sono adatte solo ai più esperti.
Con il servizio navetta si ritorna al Passo Monte Croce e alla cabinovia Signaue, da dove si ritorna sul Monte Elmo. Arrivati sul Monte Elmo sono a vostra disposizione la difficile discesa “Raut” oppure la più semplice discesa fino alla stazione a valle della cabinovia di Versciaco.
Chi è stanco può terminare il tour qui, al punto di partenza e tornare al suo hotel, al suo appartamento vacanze o ad un altro alloggio per godersi il meritato relax. Chi invece ha ancora abbastanza energia, può affrontare anche il Monte Baranci a San Candido, la quinta area sciistica del tour, prendendo a Versciaco lo skibus direttamente per la stazione a valle. Presso il comprensorio sciistico a misura di famiglia Monte Baranci vi attendono ancora circa 8 chilometri di piste.
Una meravigliosa avventura sugli sci per la vostra vacanza sciistica nel Patrimonio Naturale dell'Umanità delle Dolomiti UNESCO in Alta Pusteria, che non dovete assolutamente farvi sfuggire.
Altri suggerimenti che possono interessarvi: