Prato Piazza, situato nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies a 2000 metri d'altezza e parte del Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO, è un vero gioiello naturalistico in Alta Pusteria. Uno scenario di montagna unico e una diversificata flora e fauna caratterizzano questo posto particolare.
L'altipiano di Prato Piazza a Braies è circondato dal Picco di Vallandro, dalla Croda Rossa e dalle Crepe di Val Chiara; offre una meravigliosa vista sulle cime dolomitiche circostanti, come il Monte Cristallo, le Tofane e le famose Tre Cime.
Passeggiare fino a Prato Piazza, tedesco Plätzwiese, è un'esperienza indimenticabile. La fatica fatta durante le vacanze escursionistiche viene ricompensata con un meraviglioso panorama e una celeste pace, per quanto non si è qui in alta stagione quando centinaia di turisti scorrazzano sull'altipiano. Lontano dal traffico questo gioiello offre molti sentieri a misura di famiglia ed è anche un punto di partenza ideale per impegnative gite in alta montagna. A proposito: in estate si applicano severe limitazioni per le macchine; la salita è consentita per un massimo di 100 macchine, dalle ore 10 alle ore 16.
In inverno invece l'altipiano è un'amata destinazione per chi pratica lo sci da fondo; grazie all'altitudine la neve è garantita. La pista da fondo lunga quasi 7 chilometri, preparata sia per lo stile classico che per lo skating, è una delle piste più belle della regione ed è poco difficile. Inoltre Prato Piazza è ideale anche per passeggiate invernali, escursioni con le ciaspole oppure gite con gli sci d'alpinismo.
Questo stupendo posto ha un suo fascino particolare anche in primavera quando la neve fa posto ad innumerevoli crocus bianchi e viola.



Ulteriori informazioni utili su Prato Piazza:
Altri suggerimenti che possono interessarvi: