 L'ex interprete di film western, Terence Hill, il mitico compagno di Bud Spencer nelle commedie western degli anni '60 e '70, è la figura principale delle prime tre stagioni della serie televisiva girata in Alta Pusteria – zona delle 3 Cime nelle Dolomiti – intitolata “Un passo dal cielo“. Dalla quarta stagione invece è Daniele Lotti che fa parte del cast principale nel ruolo del Commissario.
L'ex interprete di film western, Terence Hill, il mitico compagno di Bud Spencer nelle commedie western degli anni '60 e '70, è la figura principale delle prime tre stagioni della serie televisiva girata in Alta Pusteria – zona delle 3 Cime nelle Dolomiti – intitolata “Un passo dal cielo“. Dalla quarta stagione invece è Daniele Lotti che fa parte del cast principale nel ruolo del Commissario.
La popolare fiction viene trasmessa sul canale italiano Rai 1. La prima staffetta è stata girata nell'estate del 2010.
La serie televisiva “Un passo dal cielo“ ha raggiunto una media di 6 milioni di spettatori - non c'è da meravigliarsi, poiché lo splendido paesaggio naturale attorno al set in Alta Pusteria, tedesco Hochpustertal, rappresenta un'avventura televisiva davvero unica a coloro che ormai conoscono la zona delle 3 Cime nelle Dolomiti, come a coloro che vogliono ancora conoscerla.
Già dal titolo della serie televisiva “Un passo dal cielo” si può intuire che anche i luoghi di ripresa della fiction sono “vicini al cielo”, vale a dire paradisiaci, come il Lago di Braies (nella serie sarebbe il Lago di San Candido), uno dei laghi di montagna più belli dell'Alto Adige a quota 1.494 metri nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Gran parte delle scene sono state riprese attorno al lago e all'antico Hotel Lago di Braies. Ma anche la zona pedonale di San Candido, i fitti boschi e l'incomparabile paesaggio montuoso attorno a Dobbiaco e all'omonimo lago, i dintorni di Villabassa e l'altipiano di Prato Piazza a quota 2.000 metri nel cuore del Patrimonio Naturale delle Dolomiti, testimoniano che la zona delle 3 Cime nelle Dolomiti dispone di numerosi luoghi di bellezza naturale. Ammirando le singole riprese e immagini, per esempio quelle fatte dall'elicottero, il cielo qui sembra davvero a portata di mano.
A partire dalla sesta stagione, le riprese non si sono più svolte in Alta Pusteria, ma nelle vicine Dolomiti Bellunesi. Tra i luoghi noti per le riprese figurano le Cinque Torri, il Lago di Misurina, il Lago d'Antorno, le Cinque Torri, Passo Giau e San Vito di Cadore.
La serie televisiva è incentrata sulla vita dell'ispettore del Corpo forestale Pietro, il quale dopo la tragica morte della moglie, si occupa soprattutto dell'accertamento di reati. Non è dunque una tipica guardia forestale con classiche funzioni da ispettore forestale, ma svolge piuttosto compiti di polizia - infatti la stazione forestale si trova nello stesso edificio come la polizia.
Tragedie, avventure, amore e amicizie in un leggendario ambiente naturale consentono di far conoscere la regione vacanza ad un vasto pubblico italiano. E chi ha fortuna incontra forse l'eroe western con il suo tipico sorriso malizioso sulle lebbra durante la vacanza nella zona delle 3 Cime nelle Dolomiti.
Trailer "Un passo dal cielo":
Altri suggerimenti che possono interessarvi: